Chiedere l'autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

Chiedere l'autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 74). Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.

Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, sarà rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.

Chi si occupa della sepoltura nei cimiteri comunali deve:

  • possedere i requisiti definiti dal Regolamento di polizia mortuaria di quel Comune
  • conoscere il luogo, la data e l'ora delle esequie, il cimitero di destinazione e le modalità di sepoltura (tumulazione o inumazione).
In Comune di Trescore Cremasco …

Le sepolture per inumazione hanno una durata pari a 20 anni dal giorno del seppellimento e sono assegnate in concessione previo versamento del relativo canone. Per i feretri estumulati o esumati per i quali non sia ancora completato il processo di mineralizzazione della salma la durata è pari a 10 anni.

Puoi trovare questa pagina in

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 23/09/2024 10:28.03