
Chi possiede un animale domestico è responsabile della sua salute, del suo benessere e deve impegnarsi ad accudirlo per tutta la sua vita. Purtroppo, è possibile che a causa di gravi imprevisti le persone siano costrette a dover rinunciare all'animale d’affezione, dal quale non avrebbero mai pensato di doversi separare.
In questi casi il proprietario impossibilitato a gestire il proprio animale domestico, invece che compiere gesti di estrema inciviltà come l’abbandono, può rinunciare alla proprietà dell'animale chiedendo al Comune di occuparsene.
Approfondimenti
La Legge 20/07/2004, n. 189, art. 1, com. 3 ha introdotto pesanti sanzioni per chi abbandona animali domestici: il reato è infatti punito con l'arresto fino a un anno o con una ammenda da 1.000,00 a 10.000,00 €.
In Comune di Trescore Cremasco …
Possono chiedere al Comune di acquisire la proprietà del proprio cane, che deve essere regolarmente iscritto nell'anagrafe canina:
- persone sole, economicamente non più autosufficienti, senza familiari
- persona sole che, per sopravvenuti ed irreversibili motivi di salute, non sono più in grado di accudire l’animale.